top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
Psicoterapia familiare.jpg

Psicoterapia Familiare

La psicoterapia familiare si focalizza sul sistema famiglia e sulle complesse relazioni che si vengono a creare al suo interno. Si pone l’obiettivo di aiutare le persone a risolvere i disagi e le sofferenze dell’intero nucleo familiare o di uno solo dei suoi componenti.

Perché scegliere la psicoterapia familiare?

La psicoterapia familiare è un percorso pensato per affrontare difficoltà che coinvolgono il nucleo familiare nel suo insieme o un suo specifico membro. Questo tipo di terapia considera la famiglia come un sistema interconnesso, in cui il benessere di ogni individuo influenza l’equilibrio generale.

La terapia familiare può essere utile per:

  • Conflitti familiari: risolvere tensioni e migliorare la comunicazione tra i membri.

  • Dinamiche disfunzionali: individuare schemi comportamentali che generano disagio.

  • Supporto a un membro in difficoltà: sostenere un familiare che sta vivendo un momento di crisi, come un’adolescenza problematica o una malattia mentale.

  • Eventi stressanti: affrontare insieme cambiamenti significativi, come separazioni, lutti o trasferimenti.

  • Adattamento a nuove situazioni: gestire la nascita di un figlio, l’ingresso di un nuovo partner o altre transizioni familiari.

 

Come funziona il percorso terapeutico

La psicoterapia familiare coinvolge l’intero nucleo o parte di esso in incontri regolari, della durata di circa un’ora. Durante le sedute, il terapeuta facilita il dialogo, aiuta a identificare i problemi e a sviluppare strategie per affrontarli.

Il percorso si articola in:

  1. Valutazione iniziale: analisi delle dinamiche familiari e delle problematiche emergenti.

  2. Esplorazione dei ruoli e delle relazioni: comprendere come ogni membro contribuisce all’equilibrio familiare.

  3. Sviluppo di soluzioni condivise: lavorare insieme per promuovere un cambiamento positivo e duraturo.

  4. Monitoraggio dei progressi: valutare l’efficacia degli interventi e adattare il percorso alle esigenze della famiglia.

 

I benefici della psicoterapia familiare

La terapia familiare offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Miglioramento della comunicazione e della comprensione reciproca.

  • Riduzione dei conflitti e delle tensioni all’interno del nucleo.

  • Maggiore coesione e supporto tra i membri.

  • Sviluppo di strategie per affrontare le sfide future in modo collaborativo.

  • Benessere complessivo del sistema familiare e dei singoli componenti.

Per chi è indicata la psicoterapia familiare?

Questo percorso è adatto a tutte le famiglie che desiderano migliorare la qualità delle loro relazioni, affrontare momenti di difficoltà o sostenere un membro in crisi. La terapia può essere particolarmente utile in situazioni complesse che richiedono un approccio sistemico e integrato.

Ultimi post dai nostri social

Contatti

Inviaci un messaggio

Le nostre sedi

Sede di Avigliana

Sede di Torino

Corso Laghi, 11,

Avigliana (To)

+39 3756319896
+39 3397480987

Corso Re Umberto, 42,

Torino

+39 3756319896

Sede di Orbassano

Via Alcide De Gasperi, 16,

Orbassano (To)

+39 3397480987

© Copyright 2025 – Studio Binario Undici

bottom of page